Tra nostalgia, desiderio e scongiuro, Andrea e Angela parlano di passati e futuri alternativi, tra imperi romani e la carriera da fantascientista di Adolf Hitler.
Emmanuel Carrère - Ucronia
Laurent Binet - Civilizzazioni
Katharine Burdekin - La notte della svastica
Emmanuel Carrère - Io sono vivo voi siete morti
Philip K. Dick - La svastica sul sole
Mario Farneti - Occidente
Mary Robinette Kowal - The Calculating Stars
Murray Leinster - Sidewise in Time
Luca Mazza - Black Hills
Massimo Mongai - Il fascio sulle stelle
Frederik Pohl - L’invasione degli uguali
Pierfrancesco Prosperi - Garibaldi a Gettysburg
Charles Renouvier - Uchronie
Kim Stanley Robinson - Gli anni del riso e del sale
Robert Silverberg - Roma Eterna
Norman Spinrad - Il signore della svastica
Giampietro Stocco - Nero italiano
Harry Turtledove - Per il trono d’Inghilterra
COSA STIAMO LEGGENDO:
Franz Palermo - Sinder
Susanna Clarke - Piranesi
Insegnanti di storia adiratə per le nostre imprecisioni? Qualche volontariə per scrivere l’ucronia manzoniana? Ci sentiamo su Telegram!
Dirim / Sinfonia del Gusto Roma / Granduomo Catania
Mentre noi ce ne restiamo a casa, il nostro primo saggio, Fantascienza. Storia delle storie del futuro è arrivato nelle librerie (e in quelle in cui non è arrivato, potete sempre ordinarlo). Prima di comprarlo, se vi va, potete dare una sbirciata qui all’introduzione.
Condividi questo Post