Come da tradizione (arrivata al secondo anno), Angela e Andrea vi parlano dei migliori libri che hanno letto nell’anno appena passato, con consigli (e sconsigli) di lettura per tutti i gusti.
Nana Kwame Adjei-Brenyah - Catene di gloria
Agustina Bazterrica - Cadavere squisito
Cristiano Brignola - L’estate in cui sono marcito
James S.A. Corey - How It Unfolds
Claire Dederer - Mostri
Francesca De Tores - Saltblood
Amal El-Mohtar, Max Gladstone - Così si perde la guerra del tempo
Scott Alexander Howard - L’altra valle
Stanisław Lem - Solaris
Fabrizia Malgieri, Fiorenzo Pilla, Tiziana Pirola, Lorena Rao - Videogioco: femminile, plurale
Nino Martino - Prigionieri dell’effimero
Luca Mazza, Jack Sensolini - Apocalemme
Cormac McCarthy - La strada
David Erik Nelson - Lode al Re della Pizza e benedetto sia il Suo regno eterno
Dominica Phetteplace - Mycelium
Priya Sharma - Tutte le favolose bestie
Stefano Tevini - White Power
Gabrielle Zevin - Tomorrow and Tomorrow and Tomorrow
E voi? Cosa evete letto di bello e di brutto lo scorso anno? E come sono andate le prime letture del 2025? Venite a dircelo su Telegram!
Dirim / Sinfonia del Gusto Roma / Granduomo Catania
Stiamo organizzando le prime presentazioni di FSSF (Roma, Bologna, Pistoia, arriviamo!) e a breve vi daremo tutte le coordinate.
Se anche voi volete parlare di/con noi nei vostri spazi online e offline, scriveteci!
Alla prossima settimana, con un nuovo approfondimento dell’Archivio!
Condividi questo Post